Accoglienza classe prima: 3 attività inclusive per i primi giorni di scuola
Tempo di lettura: 3 minuti
Con l’arrivo di Settembre il pensiero principale dei genitori e degli insegnanti è uno: ricomincia la scuola! Se da un lato gli adulti pensano agli aspetti organizzativi e pratici, dall’altro i bambini, i protagonisti attivi dell’inizio della scuola, vivono questo momento carichi di emozioni, entusiasmo ma anche piccoli timori.
I nuovi inizi portano con sé molte energie e buoni propositi, ma i dubbi sono sempre dietro l’angolo “Sarà l’attività giusta? “Riuscirò a far sentire tutti inclusi e accolti al meglio?” . Sappiamo bene che l’accoglienza è il primo passo per garantire la creazione di un ambiente positivo per i bambini, ma anche per gli insegnanti e i genitori.
In questo articolo troverete una carrellata di idee per rompere il ghiaccio i primi giorni di scuola. Lezioni-gioco adatte sia per l’accoglienza all’infanzia che alla primaria ma anche per creare laboratori tutto l’anno!
Accoglienza: Idee per lezioni-gioco
Gli insegnanti sono i registri dell’accoglienza, coloro che hanno il compito di creare un buon primo impatto e un ambiente positivo e inclusivo per tutti i bambini.
Avere le idee e gli spunti giusti non è sempre semplice, per questo ti consigliamo come creare delle lezioni coinvolgenti e inclusive adatte per l’infanzia e per la primaria. L’inizio scolastico sarà divertente e indimenticabile per tutti i bambini della classe.
Il gioco dell’oca per rompere il ghiaccio
Il Gioco dell’Oca può essere utilizzato come un’attività di gruppo per rompere il ghiaccio, facilitando l’integrazione dei bambini e gettando le basi per un ambiente amichevole e confortevole in classe.
Il Gioco di Groem è una versione del Gioco dell’Oca perfetta per creare un’occasione di socializzazione durante i primi giorni di scuola, che sia infanzia o primaria. Possiamo usare le carte sorpresa personalizzabili per scrivere domande per presentarsi e conoscersi – “Come ti chiami?” “ Qual è il tuo colore preferito?”- un modo diverso e divertente per far socializzare i bambini. Con le altre carte sorpresa come Disegna un Fiore, teniamo i bambini impegnati e li stimoliamo in vari modi. In questo modo possiamo lavorare su componenti prassiche e grafo-motorie; perfetto quindi per i bambini in età prescolare, quindi dell’infanzia.
Possiamo usare il Gioco dell’Oca anche per il ripasso, con alunni della primaria: una carta sorpresa potrebbe chiedere ai bambini di rispondere a una domanda di matematica e un’altra ad un quesito di geografia. Le scritte sul tabellone e le carte sono in maiuscolo sia in italiano che in inglese: con il Gioco di Groem potrete far avvicinare i bambini alla nuova lingua in un modo naturale e leggero.
Scopri di più il Gioco di Groem qui.
Una storia da guardare insieme: la favola de il Topo e il Leone
Guardare insieme a tutta la classe una favola è il modo migliore per accogliere i bambini i primi giorni di scuola. Si sentiranno a proprio agio sin da subito.
La favola de il Topo e il Leone, in regalo sull’app Tadà, è una storia molto amata dai bambini. È perfetta per l’accoglienza perché parla di amicizia, gentilezza e dell’importanza di non giudicare gli altri. Dopo la storia, divertenti giochi digitali di comprensione, disponibili in diversi livelli di difficoltà. Le attività possono essere adattate a bambini di età diversa e di diverso livello di sviluppo. Il topo e il leone è disponibile anche in inglese sull’app Tadà English per accogliere i bambini anche in inglese!
Il Bingo del ritorno a scuola
Il team di Tadà, per accompagnarvi in questo nuovo inizio ha realizzato un kit per il benvenuto a scuola con attività perfette per questi giorni. Il PDF comprende il foglio di presentazione e due versione del famoso gioco del Bingo:
- il bingo dell’accoglienza, con parole e disegni che parlano di materie, vacanze, colori e materiale scolastico;
- il bingo dei nuovi amici di scuola, per favorire la conoscenza tra i compagni di classe.
Il Kit è gratis! È possibile riceverlo insieme all’acquisto di una storia. Potrai scegliere tra le fiabe classiche come Cappuccetto Rosso, Hansel e Gretel o I tre porcellini; oppure la fiaba inedita de L’incantesimo della Miragola che parla di avventura, solidarietà e amicizia.
Visita lo store di Tadà per scegliere la storia più adatta alla tua classe.